|
|
|
|
|
|
|
|
Basalto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: |
|
|
|
|
Il basalto è una roccia magmatica effusiva basica di origine vulcanica, con caratteristica colorazione grigio scuro, presenta una grana molto fine, compatta e tenace. |
|
|
|
|
I blocchi si presentano nelle tipologie compatta e porosa e spesso sono attraversati da vacuoli riempiti da carbonati. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Impieghi: |
|
|
|
|
Il basalto mostra un'ottima competenza fisico-meccanica , alti valori di resistenza a compressione uniassiale, resistenza al taglio e all'usura, presenta inoltre bassi valori di porosità aperta, (che non consentono un facile assorbimento d'acqua) e una buona resistenza ai processi di alterazione chimico-fisica, queste caratteristiche indicano che tale materiale, può essere utilizzato anche in ambiti a contatto con gli agenti esogeni.Considerate le ottime qualità fisico-meccaniche se ne consiglia l'utilizzo nell'arredo urbano e residenziale (come pavimentazioni e rivestimenti), nella realizzazione di murature portanti (come elemento strutturale), oltre ai numerosi utilizzi negli arredi interni ed esterni. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dati tecnici |
|
|
|
|
PESO SPECIFICO |
2,48 � 2,73 g/cm 3 |
MASSA VOLUMICA APPARENTE |
2.6 kg/mc |
COEFFICIENTE D'IMBIBIZIONE |
0,1 � 1,2 % |
RESISTENZA ALL'ABRASIONE |
2,1-2,3 cm |
RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE UNIASSIALE: |
Stato secco |
793-1498,6 kg/cm 2 |
Stato saturo |
467,84 - 1238,22 kg/cm 2 |
Prima dei cicli gelo/disgelo |
132,20 MPa |
Dopo 48 cicli gelo/disgelo |
92,53 MPa |
RESISTENZA ALLA FLESSIONE |
Stato secco |
23,89 MPa |
Stato saturo |
19,22 MPa |
Prima dei cicli gelo/disgelo |
20,99 MPa |
Dopo 48 cicli gelo/disgelo |
20,43 MPa |
|
|
|
|
|
I dati riportati si riferiscono ai valori medi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FONDO (R)ESISTO
Avviso pubblico per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi ex art 14 L.R. n. 22/2020
L'impresa MARMI E PIETRE I.C.S. s. r. l. è risultata Beneficiaria dell'Aiuto sostenuto dall'Unione Europea nell'ambito del POR Sardegna FSE
2014/2020 per un valore pari ad euro 38.800,00.
Nello specifico, l'intervento ricade sull'Avviso pubblico FONDO (R)ESISTO - Avviso pubblico a sportello per la concessione di sovvenzioni a favore delle
imprese e dei lavoratori autonomi, ex art. 14 della Legge Regionale n. 22/2020. P.O.R. Sardegna FSE 2014-2020, ed è realizzato con risorse a valere
sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014/2020 della Regione Sardegna.
P.O.R. FSE 2014-2020
INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL'OCCUPAZIONE
ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D'INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO
OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C
|